Innocenzo III

Papa Innocenzo III - ritratto da Giuseppe Franchi.
Innocenzo III, Lotario dei conti di Segni, nato a Gavignano nel 1160, papa dall’8 gennaio 1198 al 16 luglio 1216. 
 
 
Papa Innocenzo III - ritratto da Giuseppe Franchi.
 
Fu autore di diversi trattati di teologia morale e ascetica e di filosofia, nei quali cercò di dare un ordine sistematico alla dottrina del dominio del papato nelle cose spirituali e temporali, in un periodo di forti contrasti tra i due poteri.
Egli mirò a rafforzare l’autorità pontificia nel mondo cattolico, realizzando una riforma morale e disciplinare della Chiesa. Fu il tutore di Federico II di Svevia nei suoi primi anni di vita, dopo la morte della madre Costanza d’Altavilla. 
A lui si devono la quarta e la quinta crociata contro i musulmani. Animato da rispetto per l'ortodossia, combatté gli albigesi in Francia e scatenò una vera e propria caccia al cristiano eretico. La morte lo colse a Perugia per un attacco di febbre e fu sepolto nella cattedrale.