Cronologia normanna del regno di Sicilia

CRONOLOGIA
Normanna del regno di Sicilia (vedi Nota 1
I fratelli Roberto il Guiscardo e Ruggero I Gran Conte
1060 Ruggero I d'Altavilla conte di Sicilia
1095 Nascita di Ruggero II
1101 Morte di Ruggero I. Reggenza di Adelaide del Vasto
1112 Inizio del governo personale di Ruggero II
1113 Matrimonio di Adelaide con re Baldovino I di Gerusalemme
1117 Ripudio di Adelaide e rientro in Sicilia
1117 (?) Matrimonio di Ruggero II con Elvira, figlia di re Alfonso VI di Castiglia-Léon
1122 Il duca Guglielmo di Puglia lascia a Ruggero II Calabria e Sicilia per intero
1124 Ruggero II penetra in Basilicata (Montescaglioso)
1127 Morte senza eredi del duca Guglielmo di Puglia; Ruggero II principe di Salerno, duca di Puglia, Calabria e Sicilia
1128 Papa Onorio II investe Ruggero II con il ducato di Puglia, Calabria e Sicilia
1129 Rivolte sedate in Puglia, pace generale di Melfi
1130 Scisma Anacleto II - Innocenzo II; Anacleto II eleva Ruggero II a re; incoronazione a Palermo
Incoronazione di Ruggero II
1131-1139 Lotte contro i rivoltosi nel Mezzogiorno
1135 Ruggero II investe il figlio Alfonso con il principato di Capua; precedentemente aveva investito Ruggero con il ducato di Puglia e Tancredi con il principato di Bari
1137 Campagna dell'imperatore Lotario III e di Innocenzo II con­tro Ruggero II; investitura di Rainulfo d'Alife con il ducato di Puglia
1139 Vittoria di Ruggero II sull'esercito di Innocenzo II; pace di Mignano: Innocenzo II investe Ruggero II con il regno di Sicilia
1140 Promulgazione delle cosiddette «Assise di Ariano»
1146 Conquista di Tripoli
1147 La flotta di Ruggero II saccheggia Tebe e Corinto
1148 Conquista di Madia, Susa e Sfax
1149 Matrimonio di Ruggero II con Sibilla di Borgogna
1151 Elevazione di Guglielmo I a coreggente; matrimonio di Rug­gero II con Beatrice di Rethel
1154 Morte di Ruggero II, nascita di Costanza d'Altavilla
1156 Trattato di Benevento
1166 Morte di Guglielmo I
1186 Matrimonio di Costanza d'Altavilla con Enrico VI
 
1186 matrimonio di Costanza d'Altavilla con Enrico di Svevia, miniatura tratta dal codice Chigi. 
1189 Morte di Guglielmo II
1190 Tancredi di Lecce re di Sicilia
1194 Enrico VI re di Sicilia, nascita di Federico II 
 
1194 Federico II nasce a Jesi da Costanza d'Altavilla, in una tenda attrezzata nella piazza principale della cittadina marchigiana, era il Il 26 dicembre del 1194. Immagine tratta dalla "Cronica figurata di Giovanni Villani".
 
Copyright  © Hubert Houben 
Nota 1)  Questa cronologia è stata già pubblicata in: Hubert Houben, Ruggero II di Sicilia, Un sovrano tra Oriente e Occidente, Editori Laterza, 1999. 
Nota 2)  Hubert Houben è nato il 4 febbraio del 1953 a Heinsberg (Germania) vive a Lecce dal 1980. È professore Ordinario di Storia Medievale presso l'Università di Lecce. È membro della Commissione Internazionale per le ricerche sull'Ordine Teutonico e della Commission Internationale pour l'histoire de ville, nonché direttore del Centro di studi sull'Ordine Teutonico nel Mediterraneo (Torre Alemanna, Cerignola).  È autore, fra l'altro, di "Mezzogiorno normanno-svevo. Monasteri e castelli, ebrei e musulmani", Napoli (Liguori Ed.) 1996, e di "Ruggero II di Sicilia. Un sovrano tra Oriente e Occidente, Roma-Bari (Ed. Laterza) 1999 (trad. inglese: Cambridge 2002).